

UNICA DATA IN ITALIA
Dalle 19:00 alle 22:00

UN'ESPERIENZA TRASFORMATIVA IN UN LUOGO UNICO AL MONDO.
Musiche, canti, ritmi, danze, parole e meditazioni
per vivere e creare assieme il SUONO DELLA PACE.
ANFITEATRO DELLE CRETE
Loc. Leonina - Asciano (Siena)

CON
AMARA • LAMA MICHEL RINPOCHE • VALERIA SOLARINO
FRANCO ARMINIO • GLORIA CAMPANER • CESARE PICCO
THEA CRUDI • NEVIO VITALI • IGOR EZENDAM
FUDENDAIKO • CORO KASTALIA • OFI STRING QUARTET
ELEONORA CINTI • ANITA CARBONELL
Direzione Artistica e Regia
CESARE PICCO e GLORIA CAMPANER
UNA PRODUZIONE ASCIANO SUONO FESTIVAL 2025
Da un'idea di Luca Barbi, Cesare Picco e Monica Malavasi
Al gentile pubblico, con immenso dispiacere l’evento di questa sera “SOUND OF PEACE” è ❕ANNULLATO❕causa maltempo e impraticabilità del luogo dell’evento.
Abbiamo sperato fino all’ultimo di riuscire a ritrovarci per dare vita insieme al Suono della Pace e realizzare questo momento per il quale abbiamo sognato e lavorato da molto tempo.
🔸 Il RIMBORSO dei biglietti sarà attivo DA LUNEDÌ 28 LUGLIO A SABATO 9 AGOSTO 2025, tramite la piattaforma TICKETONE al link qui riportato: https://www.rimborsi-ticketone.it/
🔻 È importante procedere alla richiesta entro la data del 9 agosto 2025 ed inserire il codice biglietto ed iban dove verrà riaccreditato l’importo.
Nonostante l’enorme tristezza, continuiamo a vibrare con il nostro canto di Pace.
Un enorme ringraziamento a tutti, da parte degli artisti, dello staff e di tutta l’organizzazione.

Tre ore di totale connessione con la Natura.
Uno spettacolo unico:
un ritrovo di anime che si uniscono
in un abbraccio colmo di umanità,
portando suoni, canti, danze e parole
al cuore di tutti voi.
Per creare e vivere assieme il suono
più urgente di cui il mondo ha bisogno:
IL SUONO DELLA PACE.
COSE DA SAPERE
(poi guarda in fondo tutte le informazioni)
- apertura parcheggio ore 18:00
- biglietteria aperta dalle 18:00 alle 19:30
Possibilità acquisto biglietti in loco (cash, pos)
- lo spettacolo inizia alle 19:00
- il parcheggio (per chi ha già vissuto le precedenti edizioni)
è stato spostato in prossimità del lago,
quindi in pochi minuti a piedi si raggiunge direttamente l'area concerto
- è possibile per i camper usufruire del parcheggio previsto per
il concerto, con l'obbligo di lasciare l'area a fine spettacolo
- navetta gratuita a disposizione per persone con disabilità
o con reali problemi di mobilità:
scrivere a ascianofestival@gmail.com per prenotare corsa
- i posti NON sono numerati, sono liberi:
indossa scarpe comode, portati telo o coperta per stenderti,
consigliato cappello e se vuoi crema solare
- i cani sono i benvenuti! Devono per legge restare al guinzaglio
e avere tutto l'occorrente contro il caldo
- punti ristoro food & drinks (prodotti locali e opzioni veg)
disponibili nell'area concerto
SDRAIATI, RILASSATI, APRI GLI OCCHI ALLA MERAVIGLIA:
dal tramonto alle stelle creeremo assieme il
SUONO DELLA PACE.
TI ASPETTIAMO!

SCOPRI I MERAVIGLIOSI ARTISTI
DI "SOUND OF PEACE"
AMARA
Dopo la partecipazione come ospite al Festival di Sanremo 2025, e il successo di “Torneremo ancora - Concerto Mistico per Battiato”, per "SOUND OF PEACE" la cantautrice Amara propone un viaggio musicale intimo e potente, dove le parole e i profondi messaggi rivelano un’attitudine cantautorale, arricchita da sonorità che guardano al futuro e al mondo della spiritualità, sempre presente nel suo percorso personale.
Con lei sul palco JACOPO CARLINI (pianoforte), MATTEO DI FRANCESCO (batteria e percussioni) e MAURO VACCARELLI (contrabbasso).


LAMA MICHEL RINPOCHE
Lama Michel Tulku Rinpoche (1981) è un maestro buddhista e guida spirituale di diversi centri buddhisti nel mondo.
Riconosciuto come la reincarnazione di un maestro tibetano, all'età di 12 anni decise di intraprendere l’educazione tradizionale monastica in India e Tibet.
La sua capacità di rendere accessibile, chiara e rilevante la profonda e vasta filosofia e pratica buddhista per la società contemporanea, lo rende un ponte prezioso tra la saggezza tradizionale e le esigenze del mondo attuale, portando una spiritualità laica nella vita quotidiana di tutti.
VALERIA SOLARINO
Dal 2005 importante attrice del cinema italiano, nel 2008 candidata ai David di Donatello per il film "Signorina Effe"di Wilma Labate. È da sempre impegnata in progetti importanti anche nel mondo del teatro, collaborando tra gli altri con Alessandro Baricco in diversi spettacoli di grande successo.
Mimmo Calopresti, Giovanni Veronesi, Alessandro D'Alatri, Roberto Andò, Michele Placido, Sidney Sibilia sono alcuni dei registi italiani che l'hanno scelta in questi anni per le loro produzioni.


FRANCO ARMINIO
Franco Arminio è riconosciuto come uno dei più importanti poeti italiani contemporanei, ed è insieme poeta, scrittore e regista. Ha pubblicato numerose raccolte di versi sui maggiori quotidiani italiani e antologie. È autore del reportage narrativo Viaggio nel cratere (Sironi, 2003), il libro che lo ha consacrato tra gli scrittori più interessanti della letteratura italiana contemporanea.
Scrive per necessità, per lo stesso motivo per cui respira. Non ama definirsi uno scrittore, ma un «paesologo», ovvero «uno studioso di quei particolari organismi che sono i paesi».
GLORIA CAMPANER
Pianista dall'età di 4 anni, suona da sempre in tutto il mondo collaborando con moltissimi artisti. Ha creato assieme ad Alessandro Baricco il progetto dedicato a Beethoven portato in scena all’Arena di Verona e al Teatro Comunale di Ferrara e in streaming per tutte le scuole d’Italia. Ideatrice “C# See Sharp”, laboratorio per allenare i giovani talenti a guardarsi dentro e vincere le proprie le paure, nel 2024 insieme a Nicola Campogrande ha creato “Seven Springs - Il suono della Holden”, la prima avventura musicale della Scuola Holden di Torino.


CESARE PICCO
Creatore e direttore artistico di Asciano Suono Festival, è pianista, compositore, scrittore e da sempre ricercatore e sperimentatore.
Dal 1986 porta la sua musica in tutto il mondo nei più importanti festival e teatri, scrivendo per solisti, orchestre e progetti speciali. Nel 2009 inventa il concerto al buio "BLIND DATE - Concert in the Dark" portando nel mondo questa esperienza di totale immersione nel suono e nel buio assoluto. Nel 2019 pubblica "Sebastian" (Rizzoli) romanzo dedicato alla vita di J.S.Bach.
THEA CRUDI
Thea è un'artista spirituale internazionale. Musicista, cantante di Mantra, scrittrice, relatrice, yogini. La voce speciale di Thea unisce atmosfere orientali e occidentali in uno stile musicale unico, e l’energia sacra che anima i suoi concerti crea una particolare armonia e ponte tra le diverse culture. In "SOUND OF PEACE" è accompagnata da GIANLUCA MASI (percussioni etniche).


NEVIO VITALI
Maestro di danze sufi, da anni dedica la sua vita a divulgare nel mondo la bellezza come forma di contemplazione e accompagna chi decide di avvicinarsi alla danza dei Dervisci a connettersi col proprio divino attraverso la danza rotante che è espressione propria dell’Universo stesso. È divulgatore della scienza Human Design, ipnologo Regressivo, consulente dei registri Akashici e creatore/formatore di un nuovo metodo di lettura della memoria Akashica.
IGOR EZENDAM
Cantautore, polistrumentista e artista olandese, è uno specialista e performer di canto armonico. Accompagnandosi con didgeridoo, percussioni (hang, djembe, bodhrán), shrutibox, campane tibetane e strumenti a corde (chitarra, mandola, cümbüs), trasporta il pubblico nelle tradizioni vocali di tutto il mondo, dal canto tradizionale mongolo alle tradizioni aborigene australiane.


I tamburi giapponesi del Tempio Zen Fudenji
FUDENDAIKO
Il Fudendaiko è la scuola di tamburi giapponesi del Tempio Zen Fudenji, fondato nel 2011 dal maestro nippo-americano Thomas Shūichi Kurai.
Da questi tamburi suonati in gruppo emergono l’energia travolgente delle vibrazioni, l'enfasi sui movimenti del corpo e una forte componente di collaborazione.
Il Taiko (il tamburo) è diventato un simbolo culturale di unità, armonia e tradizione.
CORO KASTALIA
Direttore EUGENIO DALLA NOCE
Ensemble vocale femminile basato ad Arezzo e attivo dal 2017, è capace di affrontare un vasto repertorio, dal canto gregoriano alle canzoni contemporanee, sempre prediligendo la bellezza del canto e l'armonia del reciproco ascolto. Il coro è diretto dal Maestro Eugenio Dalla Noce.


OFI
ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA
OFI rappresenta un nuovo modo di intendere l’orchestra. Strutturata in una Cooperativa, che riunisce in un network oltre 200 elementi di alto profilo professionale, l’Orchestra esprime un organico duttile e dinamico, un unicum nel suo genere sulla scena italiana. È da sempre presente nei cartelloni dei maggiori teatri italiani.
Per SOUND OF PEACE è presente con un quartetto d'archi in dialogo con i diversi artisti.
ELEONORA CINTI e
ANITA CARBONELL
Eleonora e Anita regaleranno al pubblico di "SOUND OF PEACE" un momento speciale di grande condivisione collettiva: una meditazione dedicata al pianeta Terra, un momento di magica riconnessione con la Natura, di attenzione e sensibilità da vivere tutti assieme.

TUTTE LE COSE DA SAPERE / ALL THE INFORMATION HERE
QUANDO / WHEN
SABATO 26 LUGLIO 2025 dalle 19:00 alle 22:00 / Saturday July the 26th 2025 from 7pm to10pm
APERTURA PARCHEGGIO ore 18:00 / DOOR OPENING 6pm
IMPORTANTE PER CHI HA GIÀ ASSISTITO ALLE PRECEDENTI EDIZIONI
Il parcheggio è stato spostato verso il lago, quindi l'Anfiteatro si raggiunge comodamente con una
camminata di pochi minuti.
FOR THOSE WHO HAVE ALREADY ATTENDED PREVIOUS EDITIONS
The car park has been moved towards the lake, so the Amphitheatre can be reached comfortably with a walk of a few minutes.
DOVE / WHERE
ANFITEATRO DELLE CRETE: Località Leonina - Asciano (SIENA) / Strada Provinciale 438
(maps / google maps: Castello Leonina Relais)
In auto da / By car from:
SIENA 20min. / MONTERIGGIONI 30min. / PIENZA 1h / MONTALCINO 1h / FIRENZE 70 min
AREZZO 1h / PERUGIA 1h / PISA 2h / ROMA 2h30min
COME / HOW
• PARCHEGGIA (gratuitamente) seguendo le indicazioni / park following directions (free parking)
Il Parcheggio si trova a pochi minuti di camminata dall'Anfiteatro / a few minutes' walk from the venue
• BIGLIETTERIA / BOX OFFICE
Controllo elettronico se hai già biglietto / Electronic ticket check
Disponibile vendita biglietti in loco (cash, pos) / On-site ticket sales available (cash, pos)
• NAVETTA GRATUITA dal PARCHEGGIO
a disposizione SOLO per persone con disabilità o impossibilitate a camminare
From PARKING free shuttle ONLY for people with disabilities or those unable to walk
COSA PORTARTI / WHAT TO BRING
Per vivere al meglio questa meravigliosa esperienza:
• SCARPE COMODE / confortable shoes for walking
• CAPPELLO PARASOLE / sun hat
• TELO PER STENDERTI (non ci sono sedute) / towel for lying down (there are no seats)
• ANTIZANZARE, CREMA SOLARE se reputi opportuno / mosquito repellent, sun cream
SERVIZI A DISPOSIZIONE / AMENITIES
Nell'area concerto troverai:
• PUNTI RISTORO con prodotti km0 + vegetariani / bevande: acqua, vino, birra
Food points with locally sourced products + vegetarian options / beverage: water, wine, beer
• SERVIZI IGIENICI / Toilets
PER ULTERIORI INFO PUOI SCRIVERE A / FOR FURTHER INFORMATION PLEASE WRITE TO
Photo by: Matteo Girola, Erika Manoni, Ago Panini






